Libro: Boerestaat, di Robert van Tonder Prima edizione inglese [1977]
Sommario
Capitolo 1 La colonizzazione dell'Africa del sud 1.1 Colonizzazione nera 1.2 Colonizzazione bianca – Prima fase 1.3 Colonizzazione bianca – Seconda fase
Capitolo 2 Emancipazione africana
Capitolo 3 Gli Stati boeri del XIX secolo
Chapter 4 La Repubblica di Natalia
Capitolo 5 Le repubbliche del Transvaal e dello Stato Libero
Capitolo 6 Dominazione britannica dell'Africa del sud in questo secolo
Capitolo 7 La Ribellione del 1914
Capitolo 8 La fondazione del Nasionale Party
Capitolo 9 La R.S.A. e la sua minaccia all'identità boera
Capitolo 10 I boeri e il sudafricanismo
Capitolo 11 Lo Stato boero 11.1 Popolazione: politica di scambio 11.2 Maggioranza nello Stato 11.3 Viabilità 11.4 Conclusioni
Capitolo 12 Il Capo e i coloured
Capitolo 13 Boeri e 'afrikaner' 13.1 La sequenza storica degli eventi 13.2 L'interpretazione storica 13.3 L'identità di un volk 13.4 Un referendum per i boeri del Capo
Capitolo 14 Cosa ci riserva il futuro? 14.1 Non è più un problema razziale 14.2 Difesa 14.3 Sviluppo del volk 14.4 La lingua boera 14.5 Inno e bandiera del volk 14.6 La bandiera 14.7 Le nostre fondamenta 14.8 Gli anglofoni
|